Le verdure ripiene al forno sono senza dubbio tra le pietanze che più mi piacciono. Gratinate, ripiene di carne, di pane raffermo, di formaggio, di tonno o di riso.
Ci sono tanti ortaggi perfetti per questo tipo di cottura e, senza dubbio, uno di questi è il peperone.
Verdura proveniente dal Sud America, molto amato nelle regioni del sud Europa ma certamente non disdegnato dagli altri paesi. Può avere diverse forme, allungato, schiacciato, tondo, leggermente quadrangolare, e diversi colori come il verde, il rosso e il giallo.
Si presta in modo ottimale a diverse preparazioni, primi, secondi, contorni e piatti unici. Il peperone sa esaltare il gusto dei piatti e ha grandi proprietà nutritive come la vitamina C, il potassio, il magnesio, il fosforo, il calcio e il ferro.
Quello che vi propongo oggi è un ottimo piatto unico, una ricetta light che, opportunamente corretta, può essere mangiata anche da vegetariani e vegani: peperoni ripieni di riso integrale, tonno e zucchine.
Ingredienti per due persone
- 2 peperoni dolci medi
- 160 gr riso integrale
- 100 gr tonno al naturale sgocciolato
- 2 zucchine
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
- 2 cucchiaini di paprika dolce
Procedimento
- Lavate i peperoni, tagliate accuratamente la calotta e privateli dei semi;
- Immergeteli in acqua bollente leggermente salata e sbollentateli per 4 o 5 minuti (comprese le calotte);
- Scolateli con una schiumarola (tenendo l’acqua di cottura) e fateli raffreddare;
- Nell’acqua di cottura dei peperoni fate cuocere il riso integrale. Il tempo di cottura dipende dal tipo di riso, ci vorranno tra i 30 e i 40 min;
- Nel frattempo lavate e mondate le zucchine e grattugiatele con una grattugia a fori larghi;
- Scolate il riso, conditelo con un filo d’olio evo, le zucchine, il tonno sgocciolato, l’erba cipollina, la paprika e un pizzico di sale;
- Con l’aiuto di un cucchiaio riempite i peperoni fino all’orlo e cospargeteli con del formaggio grattugiato;
- Posizionate i peperoni ripieni in una teglia (non troppo grande in modo che possano stare in piedi durante la cottura) ricoperta di carta forno;
- Infornateli a 180° in modalità statica per 15 minuti, dopo di che portate la temperatura a 220 mettendo la modalità di cottura su ventilato per altri 10 min.
I peperoni ripieni sono ottimi serviti caldi ma altrettanto buoni freddi, magari per un pic nic o un pranzo all’aperto.
Si mantengono in frigorifero bene coperti per massimo 4 giorni.